Sapori lontani, ma vicini: ecco il nuovo menu del nostro ristorante

Gamma di proposte dinamiche, senza cambiare la filosofia dello chef e l’animo marinaro del ristorante

Sei anche tu una persona che si stanca facilmente della routine? Il nostro menu non è per nulla abitudinario, anzi è fortemente dinamico e da novembre è tutto nuovo. Non cambia però la filosofia di fondo dello chef Marco Visciola né tanto meno l’animo marinaro del ristorante, dove il pesce povero viene nobilitato e combinato con ingredienti di varia provenienza e tecnica.

Così i piatti non parlano solo della materia prima, ma anche dei viaggi in Oriente dello chef. Ne sono un esempio il Capponmagro 2.0, che parte dalla tradizione ligure e raggiunge terre lontane, attraverso il procedimento antico della fermentazione coreana.

Non mancano i tratti distintivi di Genova e del territorio circostante, che fanno da filo conduttore all’interno della proposta gastronomica, come i Tortelli ripieni al pesto ligure con cremoso di patate e fagiolini o il piatto Le mie radici, con rape, diverse radici e acciughe di Camogli.

Oltre alle proposte à la carte, puoi scegliere tra due menu degustazione:

  • Liguria contemporanea: 4 portate che raccontano della Liguria con uno stile e linguaggio tutto nuovo (prezzo 54 €);
  • “E a ‘ste panse veue cose ghe daià cose da beive, cose da mangiä”: un percorso di 8 assaggi a mano libera dello chef Marco Visciola, a cui affidarsi totalmente per un viaggio dalle emozioni sorprendenti (prezzo 75€).

Se questa anteprima delle nostre novità gourmet ti incuriosisce, non perdere l’occasione di venirci a trovare.

Ti aspettiamo!