MARCO VISCIOLA
Ligure doc, l’executive chef Marco Visciola forgia il suo temperamento creativo nelle tavole regionali e piemontesi più sincere, la Medone, Crippa, Tesse. Con l’ingresso nel mondo Eataly sviluppa la sua personale visione gourmet: la tappa iniziale in Corea allarga i confini culturali, ma è con l’approdo a Genova dal 2011, prima al fianco di Enrico Panero e dal 2014 in autonomia, che mette il sigillo su un’impronta unica nel trattare materie prime e ospiti. Oggi incanta le papille con infinite declinazioni di pesce, contemporanee e solari, autentici concentrati di forza marina.
MARCO VISCIOLA
Ligure doc, l’executive chef Marco Visciola forgia il suo temperamento creativo nelle tavole regionali e piemontesi più sincere, la Medone, Crippa, Tesse. Con l’ingresso nel mondo Eataly sviluppa la sua personale visione gourmet: la tappa iniziale in Corea allarga i confini culturali, ma è con l’approdo a Genova dal 2011, prima al fianco di Enrico Panero e dal 2014 in autonomia, che mette il sigillo su un’impronta unica nel trattare materie prime e ospiti. Oggi incanta le papille con infinite declinazioni di pesce, contemporanee e solari, autentici concentrati di forza marina.
FILOSOFIA
Sotto la regia di Visciola, la Liguria custode di tesori enogastronomici si libera dai luoghi comuni e abbraccia una filosofia originale ma decisa nei sapori. Il privilegio di fare cucina affacciato sul Porto Antico a Genova plasma nello chef una valorizzazione del pesce rispettosa di mare, biodiversità e sostenibilità. Il territorio, poi, inonda l’esperienza di profumi e colori. Così, erbe, verdure, olio e carne a chilometro zero si armonizzano alle creazioni d’acqua con estrema freschezza. Memoria e tradizione, contemporaneità e avanguardia: questa sintesi magica aspetta solo te per essere condivisa.
FILOSOFIA
Sotto la regia di Visciola, la Liguria custode di tesori enogastronomici si libera dai luoghi comuni e abbraccia una filosofia originale ma decisa nei sapori. Il privilegio di fare cucina affacciato sul Porto Antico a Genova plasma nello chef una valorizzazione del pesce rispettosa di mare, biodiversità e sostenibilità. Il territorio, poi, inonda l’esperienza di profumi e colori. Così, erbe, verdure, olio e carne a chilometro zero si armonizzano alle creazioni d’acqua con estrema freschezza. Memoria e tradizione, contemporaneità e avanguardia: questa sintesi magica aspetta solo te per essere condivisa.