CUCINA
Tutta la forza del mare addolcita dalla brezza primaverile che spira dal porto all’entroterra genovese: il cuore della cucina de Il Marin e di Marco Visciola sta in questa oscillazione gentile. A sussurrare è la Liguria con la sua identità enogastronomica, espressione di memoria, qualità, biodiversità. In ogni creazione trionfa una nobile cucina di prodotto, spumeggiante e fantasiosa, rivisitata in chiave sostenibile e venata di rigore e pulizia orientali.
CONTINUACUCINA
Tutta la forza del mare addolcita dalla brezza primaverile che spira dal porto all’entroterra genovese: il cuore della cucina de Il Marin e di Marco Visciola sta in questa oscillazione gentile. A sussurrare è la Liguria con la sua identità enogastronomica, espressione di memoria, qualità, biodiversità. In ogni creazione trionfa una nobile cucina di prodotto, spumeggiante e fantasiosa, rivisitata in chiave sostenibile e venata di rigore e pulizia orientali.
CONTINUAFILOSOFIA
La cifra stilistica di Marco Visciola nuota nel triangolo racchiuso tra territorio, gusti fuori dall’ordinario e persistenza. Con uno stile elegante ma intenso, eleva il pesce povero fino a farne un ingrediente di alta cucina. Sempre però ottimizzandone ogni parte, incluso il quinto quarto. E accostandolo a verdure e carne a chilometro zero. Con i tocchi di matrice orientale, l’energia delle composizioni si fa più accattivante.
CONTINUAAMBIENTE
Immagina di distendere lo sguardo tra la cucina a vista e la prospettiva allargata sul mare di Genova e il Porto Antico di Renzo Piano. Al ristorante Il Marin, ogni esperienza ispira una convivialità cristallina fatta di vetro, stoviglie e tovaglioli bianchi, ma anche tanto calore trasmesso dalle note avvolgenti di poltroncine e parquet. Ti accogliamo in una cornice dal fascino contemporaneo per conquistarti con la visione di un’altra Liguria, bella e buona da mangiare.
CONTINUA